Biglietti e audioguide
Musei ad ingresso gratuito
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Museo delle Mura
Villa di Massenzio
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Museo Napoleonico
Museo Carlo Bilotti
Museo Pietro Canonica
Museo di Casal de' Pazzi
Acquisto online per i musei con ingresso a pagamento

Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese.
Biglietto integrato mostra e Musei Capitolini:
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
Ridottissimo € 2,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 13,00
Ridotto € 11,00
Ridottissimo € 2,00
In occasione di questa mostra anche le categorie aventi diritto a gratuità dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00.La totale gratuità è prevista per bambini sotto i 6 anni, gruppi di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e ad un loro familiare, o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria.
Capitolini Card (Musei Capitolini + Centrale Montemartini) e mostre "Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento 07.12.2017-20.05.2018" e "Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo Scarabeo dorato, 21.12.2017-30.06.2018" (valido 7 giorni)
Intero € 16,00
Ridotto € 14,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
Il biglietto è acquistabile anche con carta di credito e bancomat
Con l'acquisto on line è sufficiente presentare la ricevuta stampata al controllo accessi, senza passare in biglietteria.
Videoguide in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo: € 6,00
Audioguide in italiano e inglese per bambini (età consigliata: 6-12 anni): € 4,00
L'audioguida a misura di bambino
Per bambini e famiglie è disponibile uno speciale percorso di audioguida per i Musei Capitolini. Un servizio pensato proprio a misura di “piccolo visitatore”. Sarà lo stesso grande imperatore Marco Aurelio, insieme con il suo simpatico e sarcastico destriero Lampo, a dare il benvenuto ai Musei ai bambini. Cavalcando per le sale, tra battute, spiegazioni, risate e momenti d’ispirazione e commozione, i bambini potranno raccogliere la sfida che è loro proposta: “Hai la stoffa per diventare un vero imperatore anche tu?”
Noleggio Radioguide® € 1,50 a persona Servizio a cura di Zètema Progetto Cultura
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese
Ingresso museo + mostra:
Intero € 11,00
Ridotto € 10,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 10,00
Ridotto € 9,00
Capitolini Card (Musei Capitolini + Centrale Montemartini) e mostre "Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento 07.12.2017-20.05.2018" e "Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo Scarabeo dorato, 21.12.2017-30.06.2018" (valido 7 giorni)
Intero € 16,00
Ridotto € 14,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
Il biglietto è acquistabile anche con carta di credito e bancomat.
La conferma d'ordine stampata dà diritto a saltare la fila in biglietteria e ritirare il proprio biglietto d'ingresso.
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese.
Biglietto integrato museo + mostre (“Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa” e “Columna mutãtio – LA SPIRALE” dal 29 novembre 2017 al 16 settembre 2018):
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00.
Per i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 13,00
Ridotto € 11,00
In occasione di questa mostra anche le categorie aventi diritto a gratuità dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo di € 2,00. La totale gratuità è prevista per bambini sotto i 6 anni, gruppi di scuole elementari e medie (inferiori) e portatori di handicap e accompagnatore.
Il biglietto è acquistabile anche con carta di credito e bancomat
La conferma d'ordine stampata dà diritto a saltare la fila in biglietteria e ritirare il proprio biglietto d'ingresso.
Videoguide in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo: € 6,00
Biglietto "solo mostra":
- € 11,00 biglietto “solo mostra” intero;
- € 9,00 biglietto “solo mostra” ridotto;
- € 4,00 biglietto “solo mostra” speciale scuola ad alunno (ingresso gratuito ad un docente accompagnatore ogni 10 alunni);
- € 22,00 biglietto “solo mostra” speciale Famiglie (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni);
Biglietto integrato Museo dell’Ara Pacis + Mostra per non residenti a Roma:
- € 17,00 biglietto integrato Mostra + Museo dell’Ara Pacis
- € 13,00 biglietto integrato Mostra + Museo dell’Ara Pacis ridotto
Biglietto integrato Museo dell’Ara Pacis + Mostra per residenti a Roma:
- € 16,00 biglietto integrato Mostra + Museo dell’Ara Pacis intero per i residenti a Roma
- € 12,00 biglietto integrato Mostra + Museo dell’Ara Pacis ridotto, per i residenti a Roma;
Ingresso con biglietto gratuito per:
- bambini fino a 6 anni;
- portatore handicap e accompagnatore;
- guide turistiche dell’Unione Europea;
- interpreti turistici dell’Unione Europea;
- soci ICOMOS, membri ICOM e ICCROM e degli istituti di cultura stranieri e nazionali quali Accademia dei - Lincei, Istituto Studi Romani, Amici dei Musei di Roma;
- possessori RomaPass 72h (primi 2 ingressi);
- possessori RomaPass 48h (primo ingresso).
Biglietto ridotto mostra per:
- cittadini EU di età compresa tra i 6 e i 25 anni;
- insegnanti;
- giornalisti previa esibizione di documento comprovante l'attività professionale svolta;
- possessori RomaPass 72h (dal 3° ingresso);
- possessori RomaPass 48h (dal 2° ingresso).
- Possessori di Carta Piu e Multi più Feltrinelli
- Clienti del RED – Read Eat Dream di Via Tomacelli in possesso di coupon debitamente timbrato
**************
Biglietto "solo museo"
Intero € 10,50
Ridotto € 8,50
Per i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 8,50
Ridotto € 6,50
Gratuità e riduzioni
**************
Con l'acquisto online è sufficiente presentare la ricevuta stampata al controllo accessi, senza passare in biglietteria.
Videoguida Museo In italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo: € 6,00 Noleggio Radioguide® € 1,50 a persona Servizio a cura di Zètema Progetto Cultura
Ingresso gratuito
In italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo: € 4,00
Lo spazio espositivo al primo piano dove è allestita la mostra, non rientra nelle gratuità della prima domenica del mese e non rientra nelle gratuità per il 21 aprile 2018 Natale di Roma.
Biglietto “solo Mostra”:
€ 11,00 intero; € 9,00 ridotto;
€ 4,00 biglietto speciale scuola ad alunno (ingresso gratuito ad un docente accompagnatore ogni 10 alunni)
€ 22,00 biglietto “solo Mostra” speciale Famiglie (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni)
Acquisto on line intero open € 11,00 + € 1,00 di prevendita
***
Biglietto “integrato” Museo di Roma + Mostra
Residenti: intero € 16; ridotto € 12
Non residenti: intero € 17; ridotto € 13
Acquisto on line (selezionando la data di visita) intero non residente € 17,00 + € 1,00 di prevendita
***
Biglietto "solo Museo di Roma"
Residenti: intero € 8,50; ridotto: € 6,50
Non residenti: intero € 9,50; ridotto: € 7,50
Acquisto on line intero non residente € 9,50 + € 1,00 di prevendita
***
Ridotto:
- cittadini EU di età compresa tra i 6 e i 25 anni;
- insegnanti in attività;
- giornalisti previa esibizione di documento comprovante l'attività professionale svolta;
- possessori RomaPass 72h (dal 3° ingresso);
- possessori RomaPass 48h (dal 2° ingresso);
- Soci CartaFreccia in possesso di un biglietto AV con destinazione Roma (con data del viaggio antecedente di massimo 5 gg rispetto alla visita), dipendenti Ferrovie dello Stato, abbonati regionali e possessori di un biglietto corsa semplice su treni regionali direzione Roma (con data del viaggio il giorno stesso della visita) + un accompagnatore;
- dipendenti BNL e Gruppo BNP Paribas
Gratuito:
- bambini fino a 6 anni;
- portatore handicap e accompagnatore;
- guide turistiche dell’Unione Europea;
- interpreti turistici dell’Unione Europea;
- soci ICOMOS, membri ICOM e ICCROM e degli istituti di cultura stranieri e nazionali quali Accademia dei Lincei, Istituto Studi Romani, Amici dei Musei di Roma;
- possessori RomaPass 72h (primi 2 ingressi);
- possessori RomaPass 48h (primo ingresso).
Disponibili in italiano e inglese: € 4,00
L’ingresso alla casa-museo è gratuito.
Visita guidata obbligatoria € 5.00 con prenotazione obbligatoria
Intero: € 7,50
Ridotto: € 6,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- intero: € 6,50
- ridotto: € 5,50
MACRO
- Intero: € 10,00
- Ridotto: € 8,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- Intero: € 9,00
- Ridotto: € 7,00
MACRO Testaccio
- Intero: € 6,00
- Ridotto: € 5,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- Intero: € 5,00
- Ridotto: € 4,00
Biglietto cumulativo ordinario MACRO + MACRO Testaccio (valido 7 gg. per 1 solo ingresso a sito)
- Intero: € 12,50
- Ridotto: € 11,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- Intero: € 11,50
- Ridotto: € 10,50
Acquisto on line
Con la prenotazione è possibile evitare la fila presentandosi direttamente alla cassa.
Tariffe non residenti:
Intero: € 6,00
Ridotto: € 5,00
Tariffe residenti:
Intero: € 5,00
Ridotto: € 4,00
gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
Ingresso gratuito per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana la prima domenica del mese
Biglietto cumulativo Casina delle Civette (con mostra Soglie di Luce. Opere di Pietro Gentili dal 1970 al 2000 17/2/2018 - 27/05/2018)
e Casino Nobile + mostra: Disegni smisurati del ‘900 italiano 24/11/2017 - 06/05/2018
Intero € 9,50 - Ridotto € 7,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 8,50 - Ridotto € 6,50
Biglietto Casino Nobile + mostra Disegni smisurati del ‘900 italiano 24/11/2017 - 06/05/2018:
Intero € 7,50 - Ridotto € 6,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 6,50 - Ridotto € 5,50
Biglietto Casina delle Civette (con mostra Soglie di Luce. Opere di Pietro Gentili dal 1970 al 2000 17/2/2018 - 27/05/2018)
€ 6,00 intero; € 5,00 ridotto
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
€ 5,00 intero; € 4,00 ridotto
Il biglietto è acquistabile anche con carta di credito e bancomat
Acquisto online
La conferma d'ordine stampata dà diritto a saltare la fila in biglietteria e ritirare il proprio biglietto d'ingresso.
Prenotazioni
Audioguide
In Italiano, Inglese e Francese € 4,00
Ogni prima domenica del meseingresso gratuito per tutti i cittadini residenti a Roma mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza.
Biglietto ordinario (quando non ci sono mostre in corso con supplemento):
- intero € 7,00
- ridotto € 5,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
- intero € 6,00
- ridotto € 4,50
Acquisto online
La conferma d'ordine stampata dà diritto a saltare la fila in biglietteria e ritirare il proprio biglietto d'ingresso.