aMICi - Isolare il tempo nello spazio. Il paesaggio nel rilievo assiro tardo

Incontro dedicato ai possessori della MIC card a cura di Alessandro Di Ludovico
Nell’arte figurativa assira del VII secolo a.C., l’ambiente naturale qualifica gli eventi non solo dal punto di vista geografico, ma anche da quello storico e cronologico.
Durante la visita di apprezziamo le capacità evocative di alcuni rilievi provenienti dai palazzi reali della capitale Ninive e conservati al Museo Barracco. Vi si riconosconi esempi mirabili di alcune particolari modalità di rappresentare lo spazio in rapporto a specifici accadimenti storici.
Informazioni
Giovedì 15 settembre 2022, ore 17.45
Attività gratuita riservata ai possessori della MIC card
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Massimo 15 partecipanti
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
1009619
