Statuetta acefala di divinità

Type:
Sculpture
An:
Copia romana da originale arcaistico
Matière et technique:
Marmo lunense
Origine:
Acquistata a Roma
Inventaire:
Inv. MB 87
Notevole la statuetta di divinità (la mancanza di attributi impedisce un riconoscimento preciso) che deriva da modelli arcaistici creati nel II secolo a.C.: la figura appare vestita da un lungo chitone di stoffa pesante e increspata, al quale è sovrapposto un himation, disposto trasversalmente che forma, nella sua ricaduta, una serie di decorative pieghe a zig zag. Studi recenti hanno confermato tali dubbi riconoscendo nella scultura un’opera moderna di alta qualità ispirata a modelli di scuola pergamena.
La salle
Ces deux petites salles contiennent des copies de valeur de sculptures grecques du début de l'hellénisme, ainsi qu'un nombre considérable d'exemples d'art archaïque.