Genio alato inginocchiato

Genio alato inginocchiato
Type: 
Sculpture
An: 
Impero neo-assiro, regno di Assurnasirpal II (883-859 a.C.)
Matière et technique: 
Calcare alabastrino
Origine: 
Dalla Mesopotamia settentrionale, Nimrud (Kalkhu), Palazzo Nord-Ovest, Stanza I
Inventaire: 
Inv. MB 47

Il rilievo, che decorava uno dei due ingressi alla Stanza I del Palazzo Nord-Ovest di Nimrud, rappresenta un genio alato che porta sulla testa la tiara a corna multiple simbolo della divinità e tiene nella mano sinistra una situla lustrale, mentre nella destra doveva tenere una pigna aspersoria. L’opera doveva costituire il registro superiore di una grande lastra il cui fregio inferiore era rappresentato, sulla base delle ricostruzioni, dal rilievo di Musei Vaticani (VAT/14990) raffigurante un genio alato a testa d’aquila.

Opere del percorso

  • Chiodo di fondazione con divinita’ maschile inginocchiata
    Chiodo di fondazione con divinita’ maschile inginocchiata
  • Chiodo di fondazione: sovrano che regge un cesto sul capo
    Chiodo di fondazione: sovrano che regge un cesto sul capo
  • Tavolette con scrittura cuneiforme
    Tavolette con scrittura cuneiforme
  • Figurine stanti o distese su un fianco
    Figurine stanti o distese su un fianco
  • Genio alato inginocchiato
    Genio alato inginocchiato
  • Cavalieri e soldata armati di fionda
    Cavalieri e soldati armati di fionda
  • Soldati e cavalli in alta bardatura
  • Arcieri assiri che scoccano frecce
  • Donne deportate
    Donne deportate
  • La preda della caccia
    La preda della caccia

La salle

ART ÉGYPTIEN
Les sarcophages