Soldati e cavalli in alta bardatura

Type: 
Sculpture
An: 
Impero neo-assiro, regno di Assurbanipal (668-627 a.C.)
Matière et technique: 
Calcare con tracce di pittura
Origine: 
Dalla Mesopotamia settentrionale, Ninive (Kuyunjik), Palazzo Nord, Stanza I
Inventaire: 
Inv. MB 51

Il frammento, dal Palazzo Nord di Ninive, costituisce il registro superiore della lastra raffigurante la celebre battaglia contro gli Elamiti sul fiume Ulai e doveva probabilmente rappresentare scene di trionfo del sovrano. E’ molto probabile che a partire dall’VIII-VII secolo a.C. la cavalleria sia emersa come una forza militare autonoma rispetto alla carreria. Non è un caso che molti studiosi considerino gli Assiri fra i primi ad introdurre nell’esercito i cavalieri armati di arco. Il carro, seppur ancora impiegato militarmente, comincia a rivestire una funzione più puramente cerimoniale riservata al sovrano.

Opere del percorso

  • Chiodo di fondazione con divinita’ maschile inginocchiata
    Chiodo di fondazione con divinita’ maschile inginocchiata
  • Chiodo di fondazione: sovrano che regge un cesto sul capo
    Chiodo di fondazione: sovrano che regge un cesto sul capo
  • Tavolette con scrittura cuneiforme
    Tavolette con scrittura cuneiforme
  • Figurine stanti o distese su un fianco
    Figurine stanti o distese su un fianco
  • Genio alato inginocchiato
    Genio alato inginocchiato
  • Cavalieri e soldata armati di fionda
    Cavalieri e soldati armati di fionda
  • Soldati e cavalli in alta bardatura
  • Arcieri assiri che scoccano frecce
  • Donne deportate
    Donne deportate
  • La preda della caccia
    La preda della caccia

La salle

ART ÉGYPTIEN
Les sarcophages