Tavolette con scrittura cuneiforme

Tavolette con scrittura cuneiforme
Type: 
Inscription
An: 
III Dinastia di Ur, regno di Shulgi (2094-2047 a.C.), Inv. MB 229: III Dinastia di Ur , 3° anno del re Amar-Sin (2043 a.C.)
Matière et technique: 
Argilla
Origine: 
Dalla Mesopotamia meridionale, Umma
Inventaire: 
Inv. MB 229, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348

Si tratta di tavolette amministrative, redatte in sumerico, che documentano il sistema di raccolta e redistribuzione dei beni sotto il re Shulgi. Alcuni degli esemplari presentano un’impronta di sigillo (Inv. MB 343-344) relativa al governatore di Umma Ur-Lisi, accompagnata in un caso (Inv. MB 343) da quel che resta di una scena d’introduzione del fedele condotto da una divinità alla presenza del re divinizzato o del dio in trono.
 Su una tavoletta (Inv. MB 229) c’è un testo amministrativo, redatto in sumerico, relativo alla gestione della manovalanza giornaliera ( gurush) impiegata per diversi tipi di lavori, principalmente agricoli; presenta un’impronta di sigillo relativa ad un funzionario (scriba) dell’amministrazione centrale di Umma, Ur-Shara.

Opere del percorso

  • Chiodo di fondazione con divinita’ maschile inginocchiata
    Chiodo di fondazione con divinita’ maschile inginocchiata
  • Chiodo di fondazione: sovrano che regge un cesto sul capo
    Chiodo di fondazione: sovrano che regge un cesto sul capo
  • Tavolette con scrittura cuneiforme
    Tavolette con scrittura cuneiforme
  • Figurine stanti o distese su un fianco
    Figurine stanti o distese su un fianco
  • Genio alato inginocchiato
    Genio alato inginocchiato
  • Cavalieri e soldata armati di fionda
    Cavalieri e soldati armati di fionda
  • Soldati e cavalli in alta bardatura
  • Arcieri assiri che scoccano frecce
  • Donne deportate
    Donne deportate
  • La preda della caccia
    La preda della caccia

La salle

ART ÉGYPTIEN
Les sarcophages