Figurine stanti o distese su un fianco

Figurine stanti o distese su un fianco
Type: 
Sculpture
An: 
Epoca partica, I-II sec. d.C.
Matière et technique: 
Alabastro
Origine: 
Dalla Mesopotamia meridionale
Inventaire: 
Inv. MB 258, 259, 300, 311, 312, 321, 400

Le figurine in alabastro riproducono solitamente immagini femminili stanti nude, semidrappeggiate o vestite distese su un fianco, figure sedute sia maschili che femminili e musici. Nelle figure femminili si può forse riconoscere Afrodite/Anahita oppure personaggi partecipanti ad un banchetto funerario o a un rito religioso. Le figurine sono, inoltre, spesso caratterizzate da policromia e dalla presenza di due fori all’altezza degli avambracci per l’inserimento di braccia mobili.

Opere del percorso

  • Chiodo di fondazione con divinita’ maschile inginocchiata
    Chiodo di fondazione con divinita’ maschile inginocchiata
  • Chiodo di fondazione: sovrano che regge un cesto sul capo
    Chiodo di fondazione: sovrano che regge un cesto sul capo
  • Tavolette con scrittura cuneiforme
    Tavolette con scrittura cuneiforme
  • Figurine stanti o distese su un fianco
    Figurine stanti o distese su un fianco
  • Genio alato inginocchiato
    Genio alato inginocchiato
  • Cavalieri e soldata armati di fionda
    Cavalieri e soldati armati di fionda
  • Soldati e cavalli in alta bardatura
  • Arcieri assiri che scoccano frecce
  • Donne deportate
    Donne deportate
  • La preda della caccia
    La preda della caccia

La salle

ART ÉGYPTIEN
Les sarcophages