Testina maschile frammentaria

Type:
Sculpture
An:
Originale magno-greco della seconda metà del V sec. a.C.
Matière et technique:
Marmo pario
Inventaire:
Inv. MB 215
Frammento di testa leggermente annerito dal fuoco, proveniente dall’Italia meridionale (Sicilia?) e databile nella seconda metà del V secolo a.C. Il particolare taglio che delimita la maschera facciale fa ipotizzare la sua originaria appartenenza ad un rilievo architettonico (metopa?), mentre la presenza di tracce del caratteristico copricapo ( alòpekis) ha permesso di identificare con Orfeo il personaggio rappresentato.
La salle
La salle VI accueille un grand nombre de reliefs et de sculptures grecques originales, soit funéraires, soit votives.