aMICi - La Chiesa romana nei mosaici della basilica di S. Pietro

Il Museo Barracco, tra le opere del mondo antico, conserva un prezioso, eccezionale frammento della decorazione musiva della basilica di S. Pietro di età costantiniana, demolita Da Bramante. Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Anna Maria Rossetti
I mosaici che decoravano l’antica basilica costantiniana di S. Pietro, vennero distrutti quando si procedette alla demolizione dell’antico edificio, per l’erigenda fabbrica di S. Pietro, quale visibile attualmente. Il loro programma iconografico era espressione del pensiero politico-religioso del papa Innocenzo III (1198-1216), mirante ad affermare l’autorità della Chiesa nella lotta contro l’Impero. In tale quadro si inserisce e si comprende l’immagine che si volle creare della personificazione della “Chiesa romana”, tanto più nelle sue evidenti differenze rispetto ad analoghe immagini di epoca paleocristiana.
Informazioni
Mercoledì 3 maggio 2023
ore 15.00
Attività gratuita riservata ai possessori della MIC card
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Massimo 15 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite e-mail al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura