Giovanni Barracco e l’Egittologia

Immagine lista: 
Le rovine di Tani e il frammento di sarcofago MB 298
Giornate Europee dell'Archeologia 2025
14/06/2025
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

L’esperienza di studio di Giovanni Barracco si colloca nella fase dei primi importanti sviluppi dell’egittologia. Dalle sale del museo che del collezionista calabrese ospita anche la biblioteca ci si può affacciare sulla storia di una disciplina.

A partire dalla collezione di antichità e dalla biblioteca antichistica del barone Giovanni Barracco, da lui donate alla Città di Roma agli inizi del XX secolo, si intraprende un percorso che porta agli inizi dell’egittologia europea e ai suoi primi importanti passi. In questo modo il patrimonio del Museo Barracco può essere osservato e compreso sullo sfondo delle prime grandi sfide culturali che gli studiosi dell’Egitto antico dovettero affrontare e delle loro implicazioni.

Visita a cura di Alessandro Di Ludovico

Informazioni

Luogo Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Orario

Sabato 14 giugno 2025
due turni di visita: ore 10.30 e ore 12.00

Biglietto d'ingresso

attività e ingresso gratuito per tutti

Informazioni

Prenotazione consigliata allo 060608 attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Massimo 25 partecipanti

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione:Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Durata
60 minuti a visita
Tipo
Visita a tema
20250613
1016680
Musei in Comune
13/06 - 15/06/2025
Didattica per tutti

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.