Laboratorio per le scuole: Geroglifici e cunei: prove di scrittura

Laboratorio per le scuole
In laboratorio con i bambini della scuola primaria, per imparare giocando e disegnando le più antiche forme di scrittura, partendo dall’osservazione delle opere del Museo con testi in geroglifico e in cuneiforme.
Un gioiello storico artistico, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco con la sua prestigiosa collezione, 380 esemplari di sculture antiche di Arte assira, egizia, cipriota, fenicia, etrusca e greco-romana. Un percorso per civiltà e tempi per un cammino attraverso l’arte dal III millennio a.C. al XIII secolo d.C.
Testimonianze dell’Arte egizia e della Mesopotamia con le preziose lastre assire del VII e VI secolo a.C., dai palazzi di Assurbanipal a Ninive e di Senacherib a Nirmud. Insolita per i musei italiani è la documentazione dell’Arte cipriota.
L’Arte greca è rappresentata con numerosi originali, tra cui opere che compongono un quadro esaustivo del grande artista Policleto e della sua scuola.
Per l’Arte romana, tra le altre, il raffinato ritratto di un fanciullo della famiglia Giulia, del I secolo d.C.. Tre le lastre provenienti da Palmira, città carovaniera che ebbe il massimo splendore nel II secolo d.C., a testimoniare l’Arte provinciale.
Informazioni
Dal 10 novembre 2012 al 31 maggio 2013
laboratori dal martedì al venerdì alle ore 10.00 solo su appuntamento
L’accoglienza gratuita è rivolta alle sole scuole di Roma e provincia fino a disponibilità
Prenotazione obbligatoria telefonica
060608 tutti i giorni ore 9.00-21.00