Il salotto musicale di metà Ottocento, parte seconda

Immagine: 
11/02/2017
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

Concerto nell'ambito dell'iniziativa "Nel weekend l'arte si anima"

Al Museo Barracco Luca Bagagli al violino e Augusta Giraldi all’arpa della Roma Tre Orchestra proseguono il viaggio nella musica da salotto dell’Ottocento.
Tra fantasie su arie d’opera e adattamenti di brani virtuosistici l’arpa può sostituire il pianoforte e il violino – spinto dal carisma di personaggi come Niccolò Paganini – diventa il protagonista delle serate mondane dell’alta società europea. 

Programma
ore 11.30
Il salotto musicale di metà ottocento,  parte seconda
N. Paganini: Sonata n. 1 dal “Centone di Sonata”
M. Torunier: Deux Preludès Romantiques
G. Rossini: Andante con Variazioni dall’opera “Mosè”
M. Ravel: Pièce en forme de Habanera
G. F. Handel: Passacaglia per arpa sola
C. Debussy: En bateau
N. Paganini: Cantabile 

Gli eventi di animazione nei piccoli musei a ingresso gratuito proseguiranno fino a domenica 26 marzo con un calendario di concerti realizzati in collaborazione con RomaTre Orchestra e MuSa Classica edEtnoMuSa (Sapienza Università di Roma).

Informazioni

Luogo
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Orario

11 febbraio 2017 ore 11.30

Biglietto d'ingresso

Ingresso e partecipazione gratuiti 

Promozione speciale per L’Ara com’era, in programma al Museo dell’Ara Pacis ogni venerdì e sabato dalle 20.00 alle 24, dove si potrà acquistare un biglietto d’ingresso ridotto presentando il biglietto d’ingresso vidimato degli eventi di animazione del weekend nei Musei in Comune (la promozione è valida per il weekend in corso o il successivo salvo disponibilità).

Informazioni

060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

@Museiincomuneroma
@museiincomune
@Museiincomuneroma
#ArtWeekEnd

Tipo
Evento|Concerto
Altre informazioni

Iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura

Sito Web

Attività correlate

20170204
236786
Musei in Comune
04/02 - 01/04/2017
Evento|Manifestazioni