A tutto Bach

Immagine: 
19/02/2017
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

Concerto nell'ambito dell'iniziativa "Nel weekend l'arte si anima"

Fino a domenica 26 marzo, continuano anche gli appuntamenti di animazione del week-end nei piccoli musei a ingresso gratuito negli orari di apertura ordinaria.

Domenica 19 febbraio alle 11.30 “A tutto Bach” con MuSa Classica (Sapienza Università di Roma)​ al Museo Barracco.

“A tutto Bach”
MuSa Classica (Sapienza Università di Roma) ​

J.S.Bach: Partita in sol minore per oboe solo BWV 1013 
Flautista: Alessandro Avallone 

J.S.Bach: Preludio, Allemanda e Gavotta dalla suite numero 6 in re maggiore per violoncello solo BWV 1012
Violoncellista: Simone Chiominto 

J.S.Bach: Ciaccona, dalla partita numero 2 in re minore per violino solo BWV 1004
Violinista: Daniele Gorla

Gli eventi di animazione nei piccoli musei a ingresso gratuito proseguiranno fino a domenica 26 marzo con un calendario di concerti realizzati in collaborazione con RomaTre Orchestra e MuSa Classica, EtnoMuSa e MuSa Jazz (Sapienza Università di Roma).

Informazioni

Luogo
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Orario

19 febbraio 2017 ore 11.30

Biglietto d'ingresso

Ingresso e partecipazione gratuiti 

Promozione speciale per L’Ara com’era, in programma al Museo dell’Ara Pacis ogni venerdì e sabato dalle 19.30 alle 24, dove si potrà acquistare un biglietto d’ingresso ridotto presentando il biglietto d’ingresso vidimato degli eventi di animazione del weekend nei Musei in Comune (la promozione è valida per il weekend in corso o il successivo salvo disponibilità).

Informazioni

060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

@Museiincomuneroma
@museiincomune
@Museiincomuneroma
#ArtWeekEnd

Tipo
Evento|Concerto
Altre informazioni

Le iniziative sono promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura

Sito Web

Attività correlate

20170204
236786
Musei in Comune
04/02 - 01/04/2017
Evento|Manifestazioni